Quantcast
Channel: SANTA MARINELLA - OrticaWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1286

Arresti dei carabinieri sul litorale per furto e truffa

$
0
0

I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia, nel corso di servizi di controllo del territorio svolti nel fine settimana al fine di prevenire e reprimere i reati contro la persona e il patrimonio, hanno tratto in arresto un nomade 19enne, penalmente censita, perché responsabile del reato di furto aggravato, nonché  un, 55enne, e un, 46enne, perché responsabili di furto di energia elettrica.

In particolare, nella mattina del 17 u.s., il 19enne, a bordo del treno regionale Roma-Civitavecchia, approfittando della calca dei passeggeri, ha asportato con destrezza la somma di circa 140 € dalla tasca dei pantaloni di un pensionato, allontanandosi dal vagone e scendendo alla Stazione di Santa Severa. La vittima, avvedutasi poco dopo del furto, arrivata alla Stazione di Civitavecchia ha allertato le Forze dell’Ordine fornendo una accurata descrizione dell’autrice del reato. I militari della Stazione di Santa Severa, prontamente intervenuti  presso la locale Stazione Ferroviaria per rintracciare la donna, la hanno individuata e bloccata nonostante la stessa, per assicurarsi la fuga, stava tentando di dileguarsi tra i numerosi passeggeri. La giovane borseggiatrice è stata trovata in possesso della refurtiva, successivamente restituita all’avente diritto.

Pertanto ls giovane è stata condotta presso la Stazione Carabinieri di Santa Severa e tratta in arresto con l’accusa di furto aggravato e posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per il rito direttissimo fissato per la mattina successiva, nel corso del quale è stata condannata a 8 mesi di reclusione con sospensione condizionale della pena.

Nel pomeriggio del 16 u.s., nell’ambito di mirato controllo svolto unitamente a personale tecnico delle società ACEA, i Carabinieri della Stazione di Passoscuro hanno arrestato un., 55enne, e un, 46enne, perché responsabili di furto di energia elettrica. Nel corso dell’attività di controllo è stato accertato che i predetti avevano manomesso i contatori delle utenze delle rispettive abitazioni ubicate a Roma, falsando la registrazione dell’effettivo consumo. I contatori sono stati sottoposti a sequestro per gli accertamenti del caso e per valutare il danno economico causato, che è stato complessivamente stimato superiore a 3000 €.

I due sono  stati successivamente accompagnati presso la proprie abitazioni in regime di arresti domiciliari, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1286

Trending Articles